I Ceci dell’Antica Tenuta Giovanna hanno una lunga storia che li identifica con un particolare appezzamento denominato Poggio del Birbo che è caratterizzato da un’elevata fertilità e da una particolare esposizione a mezzogiorno che esalta la predilezione di questa coltura per il caldo.
Il cece è un prodotto genuino con un alto contenuto in fibre, proteine, carboidrati e grassi ed ha una storia molto antica che fa riferimento alla sua origine in oriente e alla successiva diffusione nell'area del mediterraneo
I ceci sono noti per le loro proprietà nutritive: sono ricchi di fibre ma anche di proteine, calcio, fosforo, potassio e sodio, tutte sostanze indispensabili per l'organismo.
Sono ottimi ingredienti in cucina per la loro versatilità perché possono essere protagonisti di antipasti, di primi e secondi piatti oltre che di piatti unici.
I ceci da cotti hanno ben il 6% di grassi e più di 100 calorie e contengono una discreta percentuale di acido linoleico e possono essere considerati fonti di grassi essenziali.
La Farina di Ceci è un ottima alternativa alla farina di grano in quanto è priva di glutine. Si ottiene mediante la molitura a pietra dei ceci essiccati.
Già gli antichi romani la apprezzavano e la usavano per preparare focacce e farinate. Tale usanza è rimasta anche ai giorni nostri in particolare la ritroviamo in
famose ricette liguri, toscane e siciliane.
Ottima per fare frittate senza uova, polpette vegane e impanature.